I nostri valori

Non è la tecnologia in sé a cambiare il mondo, ma le persone che la usano con uno scopo.

Niverbec nasce con l’obiettivo di dare risposte concrete a bisogni reali. Ma ogni risposta efficace si fonda su principi solidi: innovazione, sicurezza e sostenibilità. È da questi valori che traiamo la direzione per ogni scelta progettuale, convinti che solo un’innovazione radicata nell’etica possa generare cambiamento autentico.

INNOVAZIONE

Per Niver, innovare significa migliorare la vita delle persone.
Guidati da passione e dedizione, investiamo nella ricerca per creare soluzioni che semplificano, uniscono e generano un impatto positivo e duraturo.

SOSTENIBILITÀ

La sostenibilità è al centro della visione di Niver.
Promuoviamo modelli di sviluppo responsabili, collaboriamo con realtà affini e crediamo che il cambiamento trovi forza nelle idee coraggiose, capaci di dare voce alle sfide ambientali e sociali.

SICUREZZA

Per Niver, sicurezza significa serenità.
Offriamo tecnologie avanzate per garantire un’assistenza immediata ed efficace nelle emergenze, permettendo alle persone di vivere e viaggiare con fiducia.

In un mondo sempre più interconnesso, la sicurezza sanitaria rappresenta una sfida cruciale. 
Niver è la risposta: una soluzione digitale innovativa e centrata sulle persone, per garantire che l’assistenza sanitaria in emergenza sia rapida, efficace e personalizzata.

la nostra legacy

Un impegno per il futuro

In situazioni di emergenza, ogni secondo conta. Ma contano anche, e soprattutto, le scelte. Per questo Niver integra con attenzione le Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT), riconoscendole come uno strumento fondamentale per tutelare la dignità e l’autodeterminazione della persona, anche nei momenti più critici.

Grazie alla nostra tecnologia, è possibile rendere immediatamente disponibili ai soccorritori le indicazioni sanitarie espresse in precedenza dal paziente, nel pieno rispetto della privacy e delle normative vigenti. Crediamo che una società più giusta e consapevole si costruisca anche così: mettendo la persona al centro, garantendole il diritto di essere ascoltata sempre, anche quando non può parlare.

Torna in alto